Tachipirina in gravidanza: consigli utili
La Tachipirina è un farmaco ad azione analgesica e antipiretica a base di paracetamolo, che viene assunto sia da solo sia in concomitanza ad altre sostanze. Viene utilizzata in concreto nel trattamento sintomatico di affezioni febbrili ed è consigliabile la somministrazione di questo suo principio quando la temperatura corporea supera i 38-38,5°C.
Tachipirina e gravidanza
Come per tutti i farmaci, anche nel caso della tachipirina, essere in gestazione può portare a porsi dubbi su eventuali conseguenze per il feto, relative a una sua assunzione.
Buona parte dei farmaci assunti in gravidanza è bene siano vagliati dal medico curante, per capire se esistono controindicazioni o effetti collaterali che potrebbero mettere in pericolo la salute della futura mamma o del feto: questo perché il proprio medico conosce meglio di chiunque altro l’attuale stato di salute personale.
Nel caso della tachipirina, in linea generale, la sua assunzione non è in grado di causare aborti o malattie congenite del feto.
Studi e ricerche
Alcuni studi recenti hanno ipotizzato un possibile rischio nel caso in cui il feto sia di sesso maschile, perché potrebbe portare a un abbassamento della produzione di testosterone nella vita adulta del nascituro, predisponendo a infertilità.
Altri studi, non confermati, hanno ipotizzato un legame tra l’assunzione di tachipirina e lo sviluppo di asma e del disturbo di deficit di attenzione.
Conclusioni
Queste ricerche fanno riferimento a un’assunzione quotidiana o comunque frequente.
Ci teniamo quindi a sottolineare che, ad oggi, la tachipirina è un farmaco sicuro che può essere assunto se non sussistono controindicazioni specifiche correlate allo stato di salute della madre.
Quindi, in gravidanza il paracetamolo è sicuro ed è il farmaco da scegliere sempre come antipiretico (per abbassare la febbre) e analgesico, ma ovviamente va preso solo quando necessario e nelle giuste dosi, in modo da essere assolutamente innocuo per il feto.
A scanso di controindicazioni relative al proprio stato di salute, come ad esempio un'accertata allergia al principio attivo, una donna in gravidanza può tranquillamente assumere la tachipirina se ha febbre alta o dolori intensi.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
La tua e-mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono indicati con *